Euroconference in collaborazione con BIMportale organizza un ciclo di due seminari, di mezza giornata ciascuno, in diverse città d’Italia che vogliono essere un momento di incontro e di confronto con chi opera nel mondo del BIM
Seminario mattina, 9.30 – 13.00
BIM E DIGITALIZZAZIONE DEL PROCESSO EDILIZIO: IL RUOLO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Transizione digitale, smart building, prototipi digitali: sono termini che stanno entrando nell’uso comune anche in un settore tradizionalista come quello delle costruzioni.
Un settore che mai come oggi si trova al centro di una rivoluzione di approcci, metodi e processi, e che vede al centro di tale dinamica un protagonista assoluto: il Building Information Modeling.
Ormai è cosa risaputa che l’utilizzo del BIM, attraverso un processo di virtualizzazione dell’opera da realizzare, offre la possibilità di simulare geometrie e di elaborare dati in anticipo rispetto allo scenario reale incorporando non solamente le informazioni relative alle caratteristiche geometriche dell’edificio e dei suoi componenti, ma anche tutti i dati relativi alle risorse – materiali, economiche, umane e temporali – necessarie alla realizzazione dell’opera.
Il BIM è un processo che accompagnerà sempre più le iniziative immobiliari, pubbliche e private, dalla fase progettuale a quella manutentiva e gestionale. Serve che gli operatori abbiamo un’idea chiara e condivisa su come procedere.
Obiettivo degli incontri è di:
- Al mattino – sensibilizzare i dirigenti e i RUP delle Pubbliche Amministrazioni attraverso i concetti principali della metodologia BIM negli appalti pubblici, così come previsto dal D.M. 560/17 e dalla norma tecnica UNI 11337. Verranno affrontati gli aspetti prescrittivi con i relativi adempimenti ma, soprattutto, verranno illustrati i vantaggi che la P.A. potrà ottenere attraverso l’implementazione dei processi digitali.
- Nel pomeriggio – capire e analizzare lo stato dell’arte del BIM nel Real Estate e le sue future applicazioni dove riduzione dei costi, diretti e indiretti, e incremento della qualità dei servizi, assumono una valenza strategica per la conquista del mercato. Il modello digitale come strumento di supporto decisionale e come strumento di monitoraggio, sarà al centro di contributi da parte di operatori leader del settore.
La partecipazione all’evento è gratuita.
È stata inoltrata formale richiesta di accreditamento agli Ordini Professionali.
Verifica lo stato degli accreditamenti all’interno di ciascuna sessione relativa alla sede di svolgimento dell’evento.
PROGRAMMA SEMINARI
Eventi passati

Bologna - 25 settembre
Living Place Hotel
SEMINARIO MATTINA
SEMINARIO POMERIGGIO

Roma - 2 ottobre
Centro Congressi Cavour
SEMINARIO MATTINA
SEMINARIO POMERIGGIO

Trieste - 16 ottobre
NH HOTEL TRIESTE
SEMINARIO MATTINA

Milano - 31 ottobre
Hotel Michelangelo
SEMINARIO MATTINA

Verona - 6 novembre
Sede Ordine Ingegneri
SEMINARIO MATTINA

Genova - 14 novembre
Novotel Genova
SEMINARIO MATTINA

Napoli - 26 novembre
Star hotel Terminus
ISCRIVITI AL SEMINARIO DELLA MATTINA
Con il contributo incondizionato di: